Implantologia All on four
Scopri la riabilitazione su 4 impianti (All On Four) ed i costi per la protesi all on four.
Cos'è e come funziona l'impianto dentale all on four
Avete bisogno di una soluzione affidabile e permanente per ripristinare i vostri denti mancanti? L’implantologia dentale all-on-four è un’opzione di trattamento moderna e sempre più popolare, in grado di fornire risultati duraturi a chi ha grandi lacune nel proprio sorriso. Con l’inserimento di tutti e quattro gli impianti in una sola volta, questa tecnica innovativa consente ai pazienti di ottenere un comfort e un’estetica completamente restaurati senza il fastidio e la spesa dei tradizionali impianti dentali multipli.

I vantaggi dell'implantologia dentale all-on-four
L’implantologia dentale all-on-four,rappresenta una soluzione ideale per chi cerca maggiore stabilità, miglior estetica e successo a lungo termine. Questo innovativo metodo permette di sostituire un’intera arcata dentale con soli quattro impianti, eliminando la necessità di ricorrere a protesi mobili o ponti fissi. Grazie alla sua capacità di distribuire il carico in modo uniforme, l’implantologia all-on-four garantisce una stabilità e una resistenza superiori ad altre tecniche, mentre la scelta di materiali di elevata qualità e la progettazione di protesi personalizzate assicurano un risultato estetico naturale e di alto livello. Inoltre, gli impianti dentali all-on-four hanno dimostrato un tasso di successo elevatissimo nel corso degli anni, offrendo una soluzione a lungo termine per chi cerca un sorriso radioso e una bocca sana.
Come decidere se l'implantologia dentale all-on-four è giusta per voi
Se state considerando l’implantologia dentale all-on-four come soluzione per i vostri denti mancanti, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente prima di prendere una decisione. La prima cosa da fare è prenotare una prima visita dentistica presso la nostra struttura per capire se siete candidati per questo tipo di intervento. Nella prima visita verrà valutata la quantità di osso, le patologie e i farmaci che assume il paziente, questo è un passaggio fondamentale per capire se effetivamente si può procedere con l’intervento e il posizionamento degli impianti.
Puoi decidere anche di effettuare l'intervento di all on four a carico immediato. Scopri di più!
Domande frequenti:
Clicca sulle domande per visualizzare la nostra risposta
Molti hanno paura del dolore che potrebbe essere causato da un intervento di implantologia. In realtà ogni operazione viene fatta con anestesia locale e il paziente non prova alcun dolore nel momento in cui si effettua l’intervento. Solo in casi particolari è prevista l’anestesia generale.
Oggi se si utilizzano delle accortezze come non surriscaldare l’osso con un’adeguata irrigazione di soluzione fisiologica nella preparazione del sito, usare una sutura divaricante per evitare contaminazione con la saliva, eccetera, anche la guarigione post operatoria sarà semplice e senza grossi fastidi.
Inoltre la chirurgia guidata al computer offre molti vantaggi per i pazienti che hanno paura del dolore e dell’intervento chirurgico per inserire gli impianti. Infatti garantisce una maggiore predicibilità dei trattamenti con una assoluta minore invasività. Non è più necessario aprire le gengive scollando ampi lembi per inserire gli impianti; ciò consente di evitare: punti di sutura, sanguinamento e discomfort post-operatorio.
Gli impianti dentali possono durare anche tutta la vita. Perché questo si realizzi è però fondamentale seguire i protocolli che verranno consegnati al paziente ad operazione terminata. Bisognerà tenere una corretta igiene dentale e regolari visite di controllo dal proprio dentista accompagnate da igieni professionali.
Il posizionamento dell’impianto è un procedimento breve, l’intero procedimento può richiedere dai 10 ai 15 minuti per inserimento di un singolo impianto. A seconda di quanti impianti vanno inseriti il tempo richiesto è più o meno lungo.
L’Inserimento di un impianto in condizioni di elezione quindi in presenza di un’adeguata quantità di osso e gengiva è una procedura molto semplice per il paziente.
L’inserimento di un impianto prevede un taglio di pochi millimetri della gengiva, l’esecuzione di un foro nell’osso con una fresa rotante a basso numero di giri, l’avvitamento dell’impianto all’interno del foro e quindi l’applicazione di un paio di punti di sutura.
Se da un lato per il paziente è una procedura molto semplice per l’odontoiatra è una procedura molto complessa. Basta l’inserimento con un inclinazione sbagliata di pochi gradi ad esempio o il surriscaldamento dell’osso per compromettere l’intero risultato.
È importante sottolineare che il rigetto degli impianti non esiste essendo il titanio di cui sono composti un materiale bio-inerte.
Richiedi un preventivo
Potrebbe interessarti
A cosa servono gli impianti dentali?
A cosa servono gli impianti dentali? Gli impianti dentali: tutto quello che devi sapere Gli impianti dentali, sono una soluzione altamente efficace …